L’articolo su ilGiornale.it che parla di PsyPolitics e della novita’ degli allucinogeni nella politica americana. E’ il primo pezzo in assoluto su stampa e TV italiane a parlare dell’ingresso nella borsa Nasdaq delle societa’ per gli allucinogeni in medicina e anche del fondatore di Facebook che ha finanziato la campagna per la depenalizzazione delle droghe anche allucinogene in Oregon.
Category Archives: Cyber-psichedelico
NASDAQ, Oregon e Washington D.C.: tre passi verso il capitalismo del 21° secolo, globale e cyber-psichedelico (2020)
La svolta ‘cyber’, informatica, del capitalismo del 21° secolo sta diventando più esplicitamente cyber-psichedelica, digitale cosi’ come allucinogena, lavorando per modificare il buon senso e il nostro senso condiviso della realtà.
Libertà cyber-psichedelica? (2020)
“La libertà è schiavitù” – George Orwell
L’ “immane trapasso”. Da fuori a dentro, l’anti-politica (2020)
Psichiatrizzazione della politica e Rivoluzione Globalista.
Da cittadini a pazienti: una minaccia a cui resistere (2020)
Lezioni sulla Pandemia presso l’International University College of Turin http://www.iuctorino.it/
Ugo Mattei e Federico Soldani, 4 maggio 2020
“Il declino della legge come strumento per il controllo sociale e il suo superamento attraverso la gestione tecnologica, mentale e medica volta a prevenire comportamenti devianti, senza preoccupazione alcuna circa gli effetti deleteri di tale sostituzione”.
Viktor Frankl: droghe, LSD e significato soggettivo vs. oggettivo (2020)
“Uno degli argomenti principali di Frankl negli anni ’60. Quando insegnò all’Università di Harvard nel 1961, fu tra i pochi che si opposero all’uso sperimentale dell’LSD proposto dal Dr. Timothy Leary, affermando che “la libertà è solo una parte di un fenomeno la cui altra parte è responsabilità”.
La “rivoluzione ultima” (2019)
L’ultima rivoluzione sarà psichedelica e avrà a che fare con le droghe. La profezia di Aldous Huxley
Joker: benvenuti nell’era della psichiatria politica globale (2019)
Joker sancisce a livello di cultura popolare globale il cittadino che si fa paziente.