Blog

Automazione e “nevrosi industriali” secondo Giovanni Berlinguer (2023)

“Una sindrome soggettiva comune con astenia fisica e psichica, una sensazione di stanchezza profonda, di annichilimento, di testa vuota, accompagnata da disturbi dell’attenzione e della memoria e da difficoltà a seguire una conversazione” di Federico Soldani – 13 aprile 2023 Il seguente brano è un estratto, enfasi in neretto e link aggiunti, dal capitolo V…

Berlinguer, 1969: “concezioni illuministiche, gli psichiatri considerati come protagonisti del processo rivoluzionario” (2023)

“La psichiatria può invece servire in senso opposto alle richieste del potere, ed arricchire così l’azione politica (integrandosi, ma non confondendosi totalmente con essa) quando accompagna al rifiuto il tentativo di una nuova costruzione pratico-scientifica. Altrimenti, oltre ad alimentare concezioni idealistiche (l’uomo pensante considerato come essere inconoscibile) o concezioni illuministiche (gli psichiatri considerati come protagonisti…

Hallucinogens: antidepressants hype, cubed (2023)

Such hype involves substances furthermore that by their very nature cannot be blinded or masked in rigorous clinical studies – think of masking or blinding a study participant for an hallucinogen – and about which the political hype is very high instead. At the end of each study, participants should routinely be asked a simple…

‘Amica psilo’. Fachinelli, 1989 (2023)

“Differenza rispetto ad altre ‘droghe’ – che gettano in un infinito galoppante, turbolento. Qui un addentramento lento, per piccoli spostamenti – oppure, ed è lo stesso, occhi che via via si aggiungono, altre visioni convergenti. Non si tratta di ‘tagliare’ col mondo, con la realtà, violentemente. Per me, basta spostare dei fili, dei legami, come…

‘Geo’, ‘bio’ and ‘psy’ politics (2021)

At present the first traceable use of the term psychopolitics is by the German jurist expert in international law Heinrich Rogge in Psychopolitics and the problem of the leader (Psychopolitik und Führerproblem, 1925). Rogge’s prominence is also testified by the reviews that at least from 1934 to 1937 his writings on Hitler and on the…

Totalitarian “medicine”. George F. Will in the Washington Post, 1987 (2022)

“The Soviet regime applies ‘scientific socialism’, within which psychiatry has a special place.” “Historian Paul Johnson notes that in 1919 the Moscow Revolutionary Tribunal sentenced an anticommunist leader to treatment in a sanatorium.” “Glasnost has not involved the release of any dissident from a psychiatric ‘hospital’.” “Neal Ascherson, in the New York Review of Books,…

“Un singolare filo rosso”. ‘Storia della Psicologia’, Mecacci 2019 (2022)

“Non sembra che ci sia altra scienza, se non la psicologia, per la cui comprensione occorra richiamarsi così direttamente alla vita, spesso drammatica, dei suoi protagonisti“. “La sfida della psicologia del terzo millennio non è circoscrivibile al superamento delle sue crisi interne, teoriche e metodologiche, ma si configura come un confronto urgente con la societa’…

Immanuel Kant, 1764: ‘Saggio sulle malattie della testa’ (2022)

“Lascio ad altri di decidere se vi sia veramente ragione di preoccuparsi di quella sconcertante profezia di Holberg: che cioè l’incremento giornaliero dei pazzi sia tanto considerevole da lasciar temere che questi possano mettersi in testa di fondare la quinta monarchia”. “L’amore offre una grande quantità di piaceri fantastici e l’abile capolavoro degli antichi stati…

“Essenzialissimo” e “assoluta necessità”: l’igienista Beniamino Sadun e l’insegnamento della freniatria a Pisa (2022)

“Fra tutte le facolta’ di Medicina e Chirurgia del Regno Italiano” – scrisse Sadun – “Pisa e’ la sola che manchi dell’insegnamento della freniatria, il quale essenzialissimo per qualsiasi esercente medicina, per lo meno dal lato diagnostico, e’ […] ad assoluta necessita’ per avere esplicato uno degli argomenti piu’ interessanti a piu’ in voga nella…

Aldous Huxley, 1958: intervista Rai in italiano su ‘Ritorno al mondo nuovo’ (2022)

“Dunque ho trovato che ci sono parecchie cose nel mondo attuale, delle forze impersonali e poi delle scoperte tecnologiche che spingono l’umanita’ verso quel totalitarianismo che ho descritto nella mia favola di trenta anni fa.” “E poi ci sono scoperte tecnologiche soprattutto nel campo della psicologia, della farmacologia e della fisiologia che possono essere utilizzate…

“Votate Ugo Cerletti, candidato al Senato”, aprile 1948 (2022)

“Un volantino rosso con l’effige di Garibaldi, e una scritta: “Votate Ugo Cerletti. Candidato al Senato”. Siamo all’indomani della seconda guerra mondiale. Sconvolto dal conflitto, il Paese va incontro alle sue prime elezioni democratiche dai tempi di Mussolini; le consultazioni politiche del 1948 sono, infatti, alle porte. Nella competizione elettorale si scontrano la democrazia cristiana…

‘Entheogens’ and ‘The Road to Eleusis’ (2022)

“When the recent surge of recreational use of so-called ‘hallucinogenic’ or ‘psychedelic’ drugs first came to popular attention in the early 1960’s, it was commonly viewed with suspicion and associated with the behavior of deviant or revolutionary groups.” “Not only is ‘psychedelic’ an incorrect verbal formation, but it has become so invested with connotations of…

‘Hallucinogens, not psychedelics’. A letter to the Editor of The New England Journal of Medicine (2021)

“Narcotics that induce hallucinations are variously called hallucinogens (hallucination generators), psychotomimetics (psychosis mimickers), psychotaraxics (mind disturbers), and psychedelics (mind manifesters). No one term fully satisfies scientists, but hallucinogens comes closest. Psychedelic is most widely used in the United States, but it combines two Greek roots incorrectly, is biologically unsound, and has acquired popular meanings beyond…

Leading London psychiatric hospital starts a partnership with Nasdaq-listed hallucinogens company (2022)

“South London and Maudsley has announced a new partnership to launch The Centre for Mental Health Research and Innovation to accelerate psychedelic research and develop new models of care for mental health in the UK. Working together with the Institute of Psychiatry, Psychology & Neuroscience (IoPPN) at King’s College London, and COMPASS Pathways, a mental…

Carlo Angela, allievo di Babiński e politico (2022)

La Rai, radiotelevisione italiana, ha realizzato nel 2017 un documentario intitolato “Carlo Angela, un medico stratega”. Angela fu anche Maestro Venerabile della loggia “Propaganda” di Torino e, come il collega neuropsichiatra Ugo Cerletti sviluppatore dell’elettroshock o terapia elettroconvulsivante, membro del Supremo Consiglio dei 33.

Roots of Polish psychiatry (2022)

“The roots of Freemasonry, one of the most important cultural and social phenomena of modern times, are clearly European, but the origins of this fraternal organization are as obscure as they are legendary.” “There has been very little or no research so far into the impact of the Masonic ideas of tolerance, freedom, equality and…

‘The Last King of America’ and proto-psychiatry (2022)

“Though the incapacity of the King had been discussed in Parliament […] the British Constitution (was) not merely shaken, it (was) dissolved, and the reign (was) given to every revolutionary projector, who may seek to raise himself hereafter upon the ruins of his country,” and the situation makes “the sovereign a slave of his servants.”…

Fanon, Third World revolutionary and psychiatrist between Moscow and Washington, D.C. (2022)

“Frantz Fanon’s psychiatric career was crucial to his thinking as an anti-colonialist writer and activist. Much of his iconic work was shaped by his experiences working in hospitals in France, Algeria and Tunisia. [His psychiatric writing] from 1951 to 1960 in tandem with his political work reveals much about how Fanon’s thought developed, showing that,…

‘Psichiatria’ e ‘antipsichiatria’ (2021)

La parola “psichiatria” fu coniata nel 1808 da un medico tedesco, Christian Reil (“Psychiaterie” modificata in seguito da Reil in “Psychiatrie”) e la parola “antipsichiatria” (“Antipsichiatrie”) fu coniata un secolo dopo, nel 1908, da un altro medico tedesco, Bernhard Beyer. Per la prima volta qui – e attraverso due ritratti – vengono presentati insieme gli…

Sartori: “l’animale multimediale è già descritto e iscritto, tal quale, nei trattati sulla schizofrenia” (2022)

“Il video-bambino di oggi, della prima ondata, si limita a dispiegare un cervello logicamente e razionalmente atrofizzato; quello mutimedializzato di domani, della seconda ondata, sarà anche, allora, un io disintegrato, un io “decostruito” che andrà a popolare le cliniche psichiatriche. A detta di Negroponte, nell’era digitale “io sono io”. Accadrà invece, secondo me, l’esatto contrario.…

I generali americani della guerra del Vietnam erano malati di mente? Jervis sul potere e la follia (2021)

“L’attribuire il comportamento dei generali o degli imperialisti a una sorta di irrazionalità mostruosa comunemente accettata come normale significa impedirsi di considerare che la logica della guerra, o della bomba, o della fame, non è il risultato di processi psicologici particolari, ma di un sistema sociale che non è né pazzo né irrazionale e semplicemente…

Trump, spettacolo e psicolingua (2020)

“Zimbardo vede la TV della realtà come un formato logico per insegnare la psicologia. “Il motivo per cui la TV della realtà è così popolare è perché osservare il comportamento umano è affascinante, ” osservò. “Passo tutta la mia vita a fare questo”.

Loading…

Something went wrong. Please refresh the page and/or try again.


Follow My Blog

Get new content delivered directly to your inbox.

© 2020 Federico Soldani PsyPolitics.org Terms of Use

%d bloggers like this: