“Votate Ugo Cerletti, candidato al Senato”, aprile 1948 (2022)

“Partiamo con un’immagine. Un volantino rosso con l’effige di Garibaldi, e una scritta: “Votate Ugo Cerletti. Candidato al Senato”. Siamo all’indomani della seconda guerra mondiale. Sconvolto dal conflitto, il Paese va incontro alle sue prime elezioni democratiche dai tempi di Mussolini; le consultazioni politiche del 1948 sono, infatti, alle porte. Nella competizione elettorale si scontrano la democrazia cristiana di Alcide De Gasperi e il Fronte popolare (“blocco del popolo”). Uno schieramento, quest’ultimo, che raccoglie le forze di diversi partiti democratici e di sinistra, il partito d’azione, il partito comunista, quello socialista, il partito democratico dei lavoratori.

Nella battaglia elettorale Cerletti e’ in prima fila. E’ stato reclutato da Giancarlo Pajetta, il “ragazzo rosso” del partito comunista italiano.”

Cosi’ l’incipit (enfasi e link aggiunti) del Sesto capitolo su ‘Politica e Scienza’ dal libro ‘Ugo Cerletti. Il romanzo dell’elettroshock’ di Roberta Passione (2007 Aliberti Editore, Studi Unipress).

~~~

Di Cerletti si e’ gia’ parlato su PsyPolitics, si vedano Carlo Angela, allievo di Babiński e politico (2022) – PsyPolitics, ‘Pneumadelico’? Osmond, 1957: “la mia preferenza è ‘psichelitico’, o ‘psichedelico'” /3 (2021) – PsyPolitics (in inglese), e Fanon, rivoluzionario e psichiatra del Terzo Mondo tra Mosca e Washington, D.C. (2022) – PsyPolitics (in inglese).

Come già scritto su PsyPolitics: “Ugo Cerletti, [era] un neuropsichiatra e Professore a Roma, che con Lucio Bini negli anni ’30 inventò ufficialmente il metodo dell’elettroshock per le psicosi, una terapia convulsiva indotta da scariche elettriche che fu proposta anche per “terapia di annientamento” – “l’anéantissement” – ed è oggi nota come terapia elettroconvulsiva; sia Cerletti (34 volte) che Bini (5 volte) furono nominati per il Premio Nobel per la Medicina”.

~~~

Cite this article as: Federico Soldani, "“Votate Ugo Cerletti, candidato al Senato”, aprile 1948 (2022)," in PsyPolitics, August 16, 2022, https://psypolitics.org/2022/08/16/votate-ugo-cerletti-candidato-al-senato-aprile-1948-2022/.

Last Updated on August 17, 2022 by Federico Soldani

Leave a Reply

%d bloggers like this: