Intervista TV in diretta a Federico Soldani su psichiatrizzazione del linguaggio e commento voto in U.S.A. – di Francesco Ippolito – Il Segno dei Tempi, 50 Canale – Venerdi’ 13 Novembre 2020
Category Archives: Storia della Psichiatria
Una visita a casa Freud (2010)
“Lo psicoanalista, come l’archeologo nei suoi scavi, deve scoprire strato dopo strato la psiche del paziente prima di poter arrivare ai piu’ profondi e preziosi tesori” – Sigmund Freud
Se la psicologia politica si fa epidemiologia (2020)
Come usava dire il grande medico Rudolf Virchow “la politica è medicina su larga scala”.
Trump, i suoi peggiori critici e la diagnosi al di fuori di un contesto clinico (2020)
Opposti che giocano allo stesso gioco?
Stiamo assistendo alla nascita di un nuovo potere psichiatrico globale? (2019)
L’attuale psichiatrizzazione pubblica dell ‘”uomo più potente del mondo”, come spesso i media descrivono il presidente degli Stati Uniti d’America, potrebbe essere vista come un nuovo cambio di paradigma nel potere contemporaneo.
Oltre al crescente uso di un lessico psicologizzato nel linguaggio quotidiano, un ruolo potrebbe essere giocato da tale spettacolo comunicando simbolicamente e contribuendo a uno spostamento culturale globale verso una visione del mondo soggettivista e una progressiva de-politicizzazione della cittadinanza.