“La pace dell’Europa dipende dal sistema elettrochimico in quel cranio!” (2020)

Lo psicologo di Harvard Murray su Hitler

di Federico Soldani – 6 Ottobre 2020

English

Henry Murray era un medico e biochimico che divenne un importante psicologo ad Harvard. Ha una biografia personale complessa e interessante di cui vale la pena leggere, inclusi stretti contatti con Jung, Leary e l’Unabomber.

Secondo Moreno: “Lungi dall’essere anomali, il lavoro iniziale di Leary e Alpert con la psilocibina ha operato sotto la piena approvazione di anziani del dipartimento come Henry Murray, considerato il padre della teoria della personalità e lo psicologo senior dell’OSS durante la seconda guerra mondiale (“Sogni Acidi”, Lee e Shlain, 1985). Murray scrisse una valutazione di Adolf Hitler che prevedeva accuratamente il suo suicidio.”

Nella biografia di Murray scritta da Robinson intitolata “Storia dell’amore raccontata” (Harvard University Press, 1992), è interessante notare come la retorica usata da Murray su Hitler nel 1937 assomigli da vicino a quella usata nel 2020 per Trump. [E nel 2022 per Putin, si veda anche “Putin come Hitler? Cosa significa davvero” – ilGiornale.it (2022) – PsyPolitics, ndr].

In entrambi i casi, colpisce l’uso di immagini psicologiche invece di argomentazioni politiche in relazione a figure politiche.

Murray fece un tour in Germania con la sua famiglia durante l’estate del 1937 e scrisse a casa di aver avuto una “vista ravvicinata” di Hitler al festival di Wagner a Bayreuth.

“È un uomo insignificante e tormentato – scrisse Murray – che mi sembra comportarsi al di là delle sue capacità. È sotto la costante cura di uno psichiatra di Monaco della vecchia scuola.

Sintomi: grave depressione e incubi (insonnia) – probabilmente di persecuzione. Pensare che la pace dell’Europa dipenda dal sistema elettrochimico in quel cranio!”

Subito dopo questo passaggio, Robinson continua la biografia dicendoci come Murray tornò a casa quell’autunno, in parte per ascoltare Jung tenere le lezioni Terry a Yale.

Photo: https://www.harvardsquarelibrary.org/biographies/henry-murray/

~~~

Cite this article as: Federico Soldani, "“La pace dell’Europa dipende dal sistema elettrochimico in quel cranio!” (2020)," in PsyPolitics, March 15, 2022, https://psypolitics.org/2022/03/15/la-pace-delleuropa-dipende-dal-sistema-elettrochimico-in-quel-cranio-2020/.

Last Updated on March 15, 2022 by Federico Soldani

Leave a Reply

%d bloggers like this: